Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03) da parte di Tecnologie Avanzate S.r.l.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet “http://www.tecnavan.it” in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
-
Finalità del trattamento
I dati personali da Lei inseriti nel “Form” di richiesta di informazioni saranno trattati da Tecnologie Avanzate S.r.l. esclusivamente al fine di svolgere la nostra attività professionale, ovvero al fine contattarLa e fornirLe le informazioni da Lei eventualmente richieste.
Il conferimento dei dati personali contrassegnati con l’asterisco è obbligatorio per il conseguimento della finalità di cui sopra; pertanto il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali dati rende impossibile usufruire del servizio. Il conferimento degli altri dati personali indicati nel suddetto Form è facoltativo; pertanto il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali dati non impedisce di usufruire validamente del servizio stesso.
- Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato manualmente (ad esempio, su supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione dei Suoi dati correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati e delle comunicazioni. Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso a terzi, salvo che ciò non sia imposto da obblighi di legge, ovvero la comunicazione stessa non sia necessaria per l’espletamento delle finalità di cui sopra.
- Titolari, Responsabili e Incaricati
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Tecnologie Avanzate S.r.l. con sede legale in Veroli (FR), Italia, Via Casino novelli 14, 03029, nella persona del suo Legale Rappresentante.
I Suoi dati personali saranno trattati dai dipendenti delle Funzione “risorse umane”. Detti dipendenti sono stati incaricati del trattamento ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
- Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti ai sensi dell’art.7 del D.Lgs. 196/03 Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano e di esercitare gli altri diritti previsti dall’art. 7 del Codice della privacy, rivolgendosi al titolare del trattamento scrivendo a Tecnologie Avanzate S.r.l. - Via Casino novelli 14, 03029, Veroli (FR), o ancora usufruendo della e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Allo stesso modo può chiedere l’origine dei dati, la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. Tutti i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare del trattamento, anche per tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
[NOTE] 1. Qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati.
2. Sono i dati relativi alle persone fisiche e giuridiche quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il nome, il cognome, la data di nascita, la denominazione sociale, il codice fiscale, la partita iva, le immagini/fotografie, , le pubblicazioni, le relazioni o report… Sono altresì considerati dati personali quelli relativi al traffico telematico, alle e-mail ed ai c.d. file di log, cioè quelle informazioni attraverso le quali è possibile sapere quando, con chi e per quanto tempo ci si è collegati in rete (Internet,). Nella pratica, i suddetti dati sono anche definiti come "dati comuni" per distinguerli da quelli "sensibili".