COVID-19 CONTICENCY PLAN DOWNLOAD
Con tale tecnologia è possibile migliorare la qualità del prodotto, eliminando notevolmente gli scarti di produzione, e ridurre i tempi di lavorazione. Infatti, un sistema costituito da n.2 robot opportunamente programmati andrà a compiere tutte le operazioni sopra descritte. Il particolare layout del sistema consentirà di eseguire contemporaneamente le operazioni di taglio e stratificazione, in quanto mentre una lamina viene stratificata e compattata da un robot quella successiva può essere tagliata da un altro. La tecnologia attuale non permette di effettuare in contemporanea queste operazioni, in quanto le lamine devono essere prima tagliate, per poi essere impilate e portate al tavolo di stratificazione tutte assieme. Inoltre, il sistema sarà in grado di compilare automaticamente le schede di controllo e sarà corredato di opportune telecamere, necessarie sia per garantire il corretto posizionamento/orientazione delle lamine, sia per garantire l’assenza di grinze e corpi estranei. Il sistema sarà dotato
anche di un apparato per effettuare in automatico il debulking, evitando così la necessità di dover realizzare il sacco a vuoto e, quindi, riducendo lo spreco dei materiali di consumo necessari, quali film distaccante, nastro sigillante, tessuto traspirante e telo di nylon. Infine, l’end effector montato sul robot per la compattazione sarà dotato di un sistema automatico di regolazione della pressione. In questo modo sarà possibile non solo garantire un livello costante di compattazione, ma anche modularlo in funzione dei materiali (tipologia di resina, di fibre o di trama del tessuto) che si stanno lavorando. Anche quest’ultima peculiarità, come le precedenti, non può essere garantita da un operatore umano.
Tecnologie Avanzate s.r.l. P.I e CF 02532070600 Iscrizione REA Frosinone N159226 | Cap. Soc. € 100.000,00 | Privacy | Mappa | Sydonia Production